PER

Ricevono, dopo attenta e prolungata valutazione dei processi aziendali e modalità operative, effettuata da parte di un Comitato indipendente di Probiviri, il diritto di connotare i propri prodotti o servizi con il marchio "PER" che certifica e garantisce sul mercato, la qualità etica e sociale dei loro prodotti e servizi. "PER" è quindi il "DOC" dell'etico sociale cristiano. I prodotti di Grazie al Cielo sono tutti certificati PER, a garanzia della qualità etica e sociale che veicolano. Il progetto PER ha 3 pilastri, che ne costituiscono gli aspetti fondamentali:
Il sigillo:
PER è un sigillo di garanzia (e certificazione) di prodotti e servizi: è cioè il "DOC" della qualita' riconciliata. Grazie ad attività di marketing e di sensibilizzazione le aziende connotate dal marchio PER certificheranno la qualità "riconciliata" dei propri prodotti e servizi.
Per mette:
• Aumento del fatturato e fedeltà dei consumatori, grazie ad i benefici di un Marchio di certificazione (PER) riconoscibile ed estremamente visibile;
• Facilitazione nell'accesso al mercato e nella distribuzione;
• Aumento di visibilità "riconciliata" e miglioramento dell'immagine aziendale.
La comunione e la mutualità:

Per mette:
• Le aziende del sistema beneficiano di un processo di analisi strategica che mette in luce le aree di crescita e di sviluppo.
• Razionalizzazione dei processi e delle iniziative di sviluppo (specialmente per realtà piccole); le aziende beneficiano di consulenza indirizzata alle aree evidenziate dall'analisi strategica.
• Attivazione delle economia di scala e di costo e quindi razionalizzazione dei processi ed efficienza. Insieme, le aziende del sistema "comprano" meglio, accedono meglio al credito, "stanno" meglio sul mercato.
• Benefici dalla mutualità (fiscale, gestione risorse umane, job rotation, formazione e training, accesso ai finanziamenti).
Lo sviluppo:
PER è un sistema di sviluppo, che permette alle aziende che lo compongono di orientare risorse, competenze, progettualità e investimenti per la creazione di iniziative imprenditoriali in regioni in via di sviluppo, in tutto il mondo. Le aziende PER partecipano e beneficiano della generazione di valore originata dalla creazione di tali iniziative.
Per mette:
• Sviluppo di opportunità di lavoro ed in genere dell'economia e dei "sistema Paese";
• Più equa distribuzione/accesso alle risorse;
• Concreta partecipazione delle aziende a processi di sviluppo
Per informazioni sul progetto PER, per eventuali adesioni, per ricevere lo "STATUTO PER LA RICONCILIAZIONE", potete rivolgervi ai nostri contatti: